Studiare è imparare, lasciarsi attraversare dal testo, ma per studiare “bene” non basta leggere, né solo ricordare, né è sufficiente aver capito l’argomento.
Per diventare uno studente di successo è infatti necessario avere buone abilità organizzative, motivazionali e metacognitive, di elaborazione personale del materiale di studio e flessibilità nella scelta delle strategie più opportune.
Occuparsi dei problemi incontrati dai ragazzi nello studio significa quindi insegnare buoni metodi e strategie, ma anche prendersi cura degli atteggiamenti che essi sviluppano nel lavoro con i testi e delle influenze esercitate dallo stile di insegnamento. Continua a leggere
Presentata sabato 12 ottobre 2013 l’innovativa scommessa dell’Anastasis, nata dalla collaborazione con alcuni tra gli esponenti di spicco del panorama scientifico italiano, in materia di DSA; stiamo parlando della prima piattaforma online di riabilitazione a distanza per i disturbi specifici dell’apprendimento: RIDInet. Continua a leggere