Interventi Psicologici con Animali (Pet Psicology Therapy)

 

Gli interventi psicologici con Animali sono un insieme di interventi psicologici che uno specialista appositamente formato svolge con un animale da affezione preparato (educato con metodo gentile) e adeguatamente seguito dal punto di vista veterinario.

Sono attività di tipo ricreativo, ludico, socializzante, abilitativo e riabilitativo che hanno l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei soggetti che ne fruiscono.

Questo tipo di attività, definito genericamente con il termine anglosassone di Pet Therapy (terapia condotta con animali da affezione o animali domestici) ha suscitato notevole interesse essendo finalizzata ad un miglioramento delle condizioni fisiche, sociali ed emotive di bambini, disabili e anziani e in generale a tutte le persone che hanno una predisposizione al rapporto con gli animali e che da esso traggono beneficio. Noi preferiamo chiamarli interventi psicologici con Animali nel rispetto di attività proprie della professione sanitaria di psicologo.

L’intervento può essere strutturato in forma individuale o di piccolo gruppo, ogni intervento avrà obiettivi e caratteristiche diverse in base alla tipologia di utenza che si intende perseguire grazie alla mediazione e al rapporto con l’animale coadiuvato dallo psicologo conduttore umano.

Ultimi Articoli